La sindrome di Marfan è una malattia genetica del tessuto connettivo che può colpire scheletro, polmoni, occhi, cuore e vasi sanguigni. La condizione colpisce sia uomini che donne di qualsiasi razza o gruppo etnico. Si stima che almeno 200.000 persone negli Stati Uniti abbiano la sindrome di Marfan o un disturbo del tessuto connettivo correlato.
Le caratteristiche del disturbo variano notevolmente, ma i problemi più comuni associati alla sindrome di Marfan includono problemi cardiaci, scoliosi e miopia. Non esiste ancora una cura per il disturbo, ma un’attenta gestione medica può migliorare notevolmente la prognosi e allungare la durata della vita.
PAGINA IN ALLESTIMENTO