La sindrome alcolico fetale  o sindrome feto-alcolica (FAS) è una condizione comune, ma prevenibile, che deriva dall’esposizione prenatale all’alcol. Le menomazioni che fanno parte della sindrome fetale alcolica sono irreversibili e possono includere gravi problemi fisici, mentali e comportamentali con possibili implicazioni per tutta la vita. La gravità delle menomazioni varia, con alcuni individui che le sperimentano in misura molto maggiore rispetto ad altri.

La FAS non è un singolo difetto alla nascita; è un insieme di problemi correlati, il più grave di un gruppo di conseguenze dell’esposizione prenatale all’alcol. Collettivamente, la gamma di disturbi è nota come disturbi dello spettro alcolico fetale (FASD). I segni di FAS possono includere caratteristiche facciali distintive; difetti cardiaci, renali e ossei; crescita fisica lenta prima e dopo la nascita; difficoltà visive e / o uditive; piccola circonferenza della testa e dimensioni del cervello; scarso coordinamento; problemi di sonno; disabilità intellettive “sviluppo ritardato” e disturbi dell’apprendimento. I problemi comportamentali associati alla FAS includono una breve capacità di attenzione; iperattività; nervosismo e ansia estremi; e scarsa capacità di controllo degli impulsi, ragionamento e giudizio. 

 

PAGINA IN ALLESTIMENTO