La tecnologia a Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR) permette agli individui con problemi di vista di scannerizzare un testo su carta e ricevere un output per la sintesi vocale o il file corrispondente su PC. Ad oggi l’OCR non consente di convertire un testo in un output vocale. Il Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR) è costituito da tre passaggi: “scannerizzazione”, “riconoscimento” e “lettura del testo”. Inizialmente una fotocamera scannerizza il testo, poi il software OCR converte l’immagine in caratteri/parole riconoscibili. Infine l’utente può salvare le informazioni in formato digitale sul PC o sul sistema stesso.