Alcuni problemi agli occhi possono portare ad un restringimento del campo visivo. Questi possono solitamente essere risolti con l’utilizzo di occhiali o grazie ad interventi chirurgici. Il restringimento del campo visivo si verifica sotto varie forme: scotoma (un punto cieco), emianopsia (metà del campo visivo è mancante da entrambi gli occhi) o visione a tunnel (il campo visivo è limitato alla sola visione centrale). Con campo visivo ci si riferisce all’area visibile da una persona che guarda un punto fisso. Gli individui che soffrono di malattie come glaucoma, degenerazione maculare, retinite pigmentosa e cataratte potrebbero soffrire anche di un restringimento del campo visivo. Questo può impattare sia la visione periferica che quella centrale. I lavoratori che soffrono di una perdita del campo visivo potrebbero avere problemi ad aggirare ostacoli sul posto di lavoro e necessitare di accomodamenti ragionevoli per l’orientamento e la mobilità.