I soggetti affetti da problemi respiratori solitamente soffrono di patologie come allergie, asma, problemi cardiaci, broncopneumopatie, bronchiti, polmoniti o enfisemi. Queste patologie possono essere gravi o croniche e potrebbero essere scatenate da fattori ambientali o allergeni. Le idee per gli accomodamenti ragionevoli variano a seconda del paziente.

Accomodamenti ragionevoli:

Stanchezza – Debolezza – Astenia :

  • Attenzione all’accessibilità delle strutture (rampe, parcheggio ecc…)
  • Ridurre o limitare i movimenti (alzarsi, camminare, ecc…)
  • Postazione di lavoro regolabile
  • Area relax con brande
  • Orario di entrata posticipato
  • Pause frequenti
  • Giornata di lavoro più breve ed estensione della settimana lavorativa
  • Job sharing

Fattori ambientali:
Alcuni problemi respiratori sono aggravati da fattori ambientali che potrebbero provocarli. Potrebbe essere d’aiuto:

  • Mantenere un luogo di lavoro pulito e salubre
  • Fornire un sistema di purificazione dell’aria
  • Fornire condizionatori, termosifoni o umidificatori a seconda delle necessità
  • Consentire pause frequenti per creare un ambiente privo di fragranze e dove è vietato fumare
  • Prendere in considerazione il lavoro da remoto
  • Utilizzare prodotti per la disinfestazione alternativi.
  • Implementare politiche di orario ridotto
  • Consentire l’utilizzo di metodi di comunicazione alternativi come telefoni, e.mail, messaggistica istantanea, fax o promemoria

Accomodamenti ragionevoli per l’accessibilità:
Un lavoratore limitato dai problemi respiratori di cui soffre potrebbe avere difficoltà nello svolgere alcune attività come camminare per lunghe distanze o compiere delle attività fisiche impegnative. Potrebbero essere dunque necessari accomodamenti riguardanti gli spostamenti da/al/sul posto di lavoro e le trasferte:

  • Modificare il luogo di lavoro per quanto possibile
  • Fornire uno spazio per il parcheggio accessibile
  • Fornire rampe di accesso e porte ad apertura automatica
  • Fornire itinerari accessibili per gli spostamenti da e verso il posto di lavoro
  • Considerare l’acquisto di scooter per disabili e mezzi simili per gli spostamenti in caso in cui il lavoratore non disponga già di ausili alla mobilità
  • Spostare la postazione di lavoro più vicino all’attrezzatura, ai materiali, alle aree che il lavoratore utilizza di più
  • Modificare la postazione di lavoro per renderla accessibile a sedie a rotelle, scooter per disabili o all’attrezzatura per la ossigenoterapia
  • Organizzare la postazione di lavoro in modo che tutte le attrezzature siano ben raggiungibili
  • Fornire zone relax in prossimità della postazione del lavoratore
  • Rivedere le procedure per l’evacuazione di emergenza

Modifica delle politiche aziendali:
A causa della natura imprevedibile delle limitazioni respiratorie, un lavoratore potrebbe incorrere in difficoltà nel mantenersi constante e seguire orari fissi. Potrebbe essere necessario :

  • Modificare il luogo dove il lavoro viene svolto
  • Modificare le politiche aziendali sugli orari
  • Fornire la possibilità di uscita anticipata
  • Fornire un orario di lavoro alternativo o part-time
  • Consentire pause
  • Mantenere la qualità dell’aria

I datori di lavoro dovrebbero tener conto della qualità dell’aria indipendentemente dai problemi respiratori dei loro dipendenti. Per mantenere una buona qualità dell’aria potrebbe essere necessario:

  • Fornire uno spazio di lavoro privo di finestre
  • Fare manutenzione agli impianti di ventilazione, riscaldamento e di aria condizionata
  • Test di qualità dell’aria
  • Uso di sistemi di purificazione dell’aria
  • Ridurre gli agenti inquinanti sul posto di lavoro
  • Fornire mascherine
  • Regolare la temperatura a seconda delle necessità del lavoratore
  • Istituire politiche riguardanti profumi e fragranze sul posto di lavoro
  • Informare preventivamente di costruzioni e pulizie sul posto di lavoro
  • Uso di materiali da costruzione, mobili e forniture non tossici
  • Uso di solventi, vernici, primer e tinte non tossici.