Le protezioni per l’orecchio possono essere un accomodamento per i lavoratori che soffrono di problemi d’udito e che devono lavorare in ambiente rumoroso ma comunque essere in grado di comunicare con i propri colleghi. La protezione attiva e le cuffie antirumore possono attenuare il suono e consentire di lavorare efficacemente in ambienti moderatamente rumorosi. Gli apparecchi acustici possono essere indossati anche sotto alcuni tipi di cuffie anti rumore. Un audiologo può aiutare nel determinare se un particolare individuo può indossare un apparecchio acustico al di sotto delle protezioni per l’orecchio e nello scegliere un prodotto che possa soddisfare le tutte sue esigenze. Le protezioni per l’orecchio possono disporre del Noise Reduction Rating (NRR) che è la misura, in decibel, di quanto una protezione riduca il disturbo acustico. Maggiore è il numero, maggiore è la riduzione. Ad esempio un NRR31 fornisce una riduzione del suono maggiore di un NRR24.