Un individuo con problemi di vista può essere cieco o soffrire di perdita della vista. Queste limitazioni variano a seconda dell’individuo. Il termine “problemi di vista” è un termine che comprende numerose limitazioni alle funzioni visive e può includere ipovisione, cecità, limitazioni del campo visivo, fotosensibilità, daltonismo e cecità notturna.

  • Cieco

     

    Un individuo cieco non può vedere ma potrebbe essere in grado di riconoscere luci e ombre. In altre parole, l’individuo non dispone di una vista utilizzabile. Questa limitazione descrive qualcuno che non è in grado di vedere a causa di una ferita, una malattia o una situazione congenita. Si tratta di una situazione temporanea o permanente.

     

    Leggi di più su cieco

  • Perdita della vista

     

    Un individuo che soffre di perdita della vista potrebbe avere un campo visivo limitato, non essere in grado di distinguere i colori, avere limitazioni durante la notte, essere fotosensibile, soffrire di ipovisione o di una perdita della vista progressiva. Alcuni soggetti che soffrono di queste patologie possono anche non beneficiare totalmente di lenti correttive. Alcuni individui possono avere ancora un certo grado di percezione visiva, mentre altri non vedono nulla. La perdita della vista solitamente è causata da errori di rifrazioni, malattie dell’occhio e altre patologie legate alla vista. Gli accomodamenti ragionevoli comprendono l’utilizzo di materiali accessibili, dell’ingrandimento e di tecnologie di sintesi vocale.

     

     Leggi di più sulla perdita della vista