I lavoratori con certe disabilità potrebbero aver necessità di un orario flessibile in modo da lavorare in maniera ottimale durante le ore di maggiore concentrazione. Un orario flessibile può anche essere utile per approfittare di un periodo di tranquillità per riacquistare concentrazione sulla mansione specifica. Un esempio possono essere orari di entrata/uscita modificati, in sinergia con pause programmate e permettendo al lavoratore di compiere le proprie mansioni nei momenti di maggiore concentrazione