Esistono diversi tipi di epatite e ognuno ha diverse modalità di trasmissione, sintomi e trattamento. I tipi più diffusi sono l’epatite A, B e C:
- L’epatite A è il tipo più comune di epatite. È una malattia del fegato che si manifesta quando viene infettata dal virus dell’epatite A (HAV). L’HAV viene trasmesso per via fecale-orale sia per trasmissione da persona a persona tra contatti familiari o partner sessuali o ingerendo cibo o acqua contaminati. La trasmissione per via ematica è rara. L’epatite A è altamente contagiosa se si è in stretto contatto personale con un individuo infetto. Gli agenti patogeni che possono causare malattie dopo che una persona infetta ha maneggiato il cibo includono il virus dell’epatite A. Nessun altro tipo di epatite può essere trasmesso attraverso l’approvvigionamento alimentare. I sintomi includono affaticamento, nausea, ittero, febbre e dolore addominale.
- L’epatite B è una grave malattia causata da un virus che attacca il fegato. Il virus, chiamato virus dell’epatite B (HBV), può causare infezioni permanenti, cirrosi (cicatrici) del fegato, cancro al fegato, insufficienza epatica e morte. L’HBV si trasmette attraverso il contatto con il sangue o i fluidi corporei di una persona infetta. NON si diffonde attraverso il cibo, l’acqua o per contatto causale. I sintomi includono ittero, affaticamento, dolore addominale, perdita di appetito, nausea e vomito.
- L’epatite C è una malattia del fegato causata dal virus dell’epatite C (HCV). L’HCV si trasmette per contatto diretto con sangue infetto. I sintomi includono ittero, affaticamento, nausea, perdita di appetito, dolore addominale e vomito.
PAGINA IN ALLESTIMENTO