Elaborazione uditiva è il termine utilizzato per descrivere l’abilità di capire e utilizzare le informazioni sonore. La discriminazione uditiva include l’abilità di riconoscere, paragonare e distinguere i suoni dalle parole, un’abilità fondamentale per la lettura. La discriminazione uditiva “figure-ground” include l’abilità di riconoscere un suono importante da un sottofondo rumoroso. La memoria uditiva include l’abilità a lungo e breve termine di ricordare le informazioni trasmesse oralmente. Con sequenziamento uditivo, invece, si intende l’abilità di ricordare l’ordine e il suono delle parole. Le difficoltà di questi processi possono essere problematiche per quanto riguarda le abilità di spelling, lettura e scrittura.