I dispositivi di allarme possono essere utilizzati per avvisare un soggetto sordo o ipoudente dei suoni di un ambiente. Il lavoratore può essere avvisato di suoni come la suoneria del cellulare, un campanello, o un allarme di emergenza grazie alla vibrazione o segnali luminosi. Un trasmettitore rileva alcuni suoni dunque invia un segnale ad un ricevitore che vibra o fa lampeggiare una luce. Perché utilizzare un dispositivo di allarme come accomodamento? I dispositivi di allerta possono essere un accomodamento utile per avvertire un lavoratore sordo o soffre di problemi di udito di suoni importanti sull’ambiente di lavoro. Lo stesso tipo di dispositivi possono essere utilizzati per avvertire il lavoratore delle chiamate in entrata. Un dispositivo di allarme può rivelarsi un importante mezzo di comunicazione sul posto di lavoro.