A differenza dell’animale da compagnia (ESA) la cui presenza fornisce “semplicemente” conforto, l’animale di servizio (normalmente un cane)  è addestrato a svolgere un compito correlato alla disabilità di una persona. Ad esempio, se il cane è stato addestrato a percepire che sta per verificarsi un attacco di ansia e a intraprendere un’azione specifica per evitare l’attacco o ridurne l’impatto, il cane è un animale di servizio. Altri esempi possono essere:

  • un cane addestrato a recuperare oggetti per una persona che usa una sedia a rotelle
  • un cane addestrato a ricordare di prendere i farmaci a una persona depressa
  • un cane addestrato da una persona soffre di epilessia  a rilevare l’inizio di una crisi e quindi ad aiutare la persona a rimanere al sicuro durante la crisi.